Canali Minisiti ECM

Privacy, ispezioni anche per le farmacie

Privacy Redazione DottNet | 09/04/2019 21:48

Il Garante approva il piano sulla futura attività ispettiva

Anche le farmacie saranno sotto l'esame del Garante per la privacy, e potranno subire ispezioni per le attività di profilazione degli interessati collegate alle cosiddette fidelity card, l'acquisizione del consenso, l'informativa e la durata della conservazione dei dati. Lo prevede il piano approvato dall'Autorithy sulla futura attività ispettiva curata dall'Ufficio del Garante stesso, anche per mezzo della Guardia di finanza, per il periodo gennaio-giugno 2019. Come spiega Federfarma sul suo sito, il prossimo 15 maggio prossimo cessa l'effetto della norma che aveva sospeso l'applicazione di sanzioni pecuniarie, e invitava il Garante a tener conto nella sua attività del periodo di prima applicazione del nuovo codice della privacy.

pubblicità

Federfarma consiglia ai suoi soci di accedere a FarmaPrivacy, per controllare se i dati inseriti dalla farmacia nella piattaforma siano aggiornati e rispondere nuovamente al questionario per verificare lo stato di attuazione delle raccomandazioni ricevute. Se la farmacia ha posto in essere le raccomandazioni date da Farmaprivacy al primo utilizzo è necessario che risponda nuovamente alle domande, in modo che il registro dei trattamenti contenga le misure adottate dalla farmacia in attuazione delle raccomandazioni ricevute.

Commenti

I Correlati

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

Ti potrebbero interessare

SIMM, Società Italiana di Leadership e Management in Medicina: “Grande soddisfazione per aver contribuito a questo importante risultato”

Il Garante ha pubblicato un documento in 10 punti in cui si indicano gli obblighi e gli adempimenti da rispettare al momento di trattare dati personali così delicati

Il Ministro Schillaci sta mettendo in campo nuove iniziative per arginare i problemi legati alla carenza di medici

L’Italia deve superare ancora numerose barriere per realizzare la Mission 6 del PNRR, che potenzi le reti di assistenza di prossimità, e il DM 77/2022, che ne disciplini l’attuazione

Ultime News

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Rezza, "L'Italia ha opzionato un vaccino ma manca un piano pandemico"

Eric Feigl-Ding su X: "Iniziare ad accumulare farmaci in caso H5N1 diventi trasmissibile tra uomo e uomo". Bassetti: "Esagerato". I ricercatori italiani: "Evitare al lupo al lupo"

Avrà anche il compito di valutazione delle Breast Unit nonché di elaborare rapporti periodici con proposte di interventi migliorativi e diffusione dei risultati